Jan 23, 2025
Principi e caratteristiche di base del processo di galvanizzazione a caldo
La galvanizzazione a caldo è una tecnologia di trattamento della superficie metallica che immerge materiali in acciaio nel liquido di zinco fuso e utilizza la reazione chimica tra zinco e ferro per formare uno strato zincato strettamente legato sulla superficie dell'acciaio. Questo processo non solo migliora la resistenza alla corrosione dell'acciaio, ma gli conferisce anche buone proprietà decorative e una certa resistenza meccanica. Lo strato zincato a caldo ha le seguenti caratteristiche significative:
Elevata resistenza dell'adesione: lo strato zincato e il metallo di base sono legati metallurgicamente per formare uno strato in lega fissa, che garantisce la fermezza e la durata del rivestimento.
Uniforme e denso: il processo di zincatura a caldo può garantire che il rivestimento copra uniformemente l'intera superficie in acciaio e persino parti con forme complesse possono essere efficacemente protette per evitare la penetrazione di mezzi corrosivi.
Forte resistenza alla corrosione: lo zinco ha una proprietà chimica attiva ed è facile da reagire con l'ossigeno per formare un film di ossido di zinco denso. Questo film può effettivamente isolare l'umidità, l'ossigeno e altri media corrosivi, estendendo notevolmente la durata dell'acciaio.
Vantaggi dei serbatoi d'acqua in acciaio zincato a caldo
Nella fabbricazione di serbatoi d'acqua, i serbatoi d'acqua in acciaio che utilizzano la tecnologia di zincatura a caldo mostrano straordinarie prestazioni anticorrosivi. In particolare:
Anti-corrosione a lungo termine: lo strato zincato a caldo può resistere efficacemente alla corrosione in vari ambienti difficili, come alta temperatura, umidità, contenuto di sale, ecc. Per garantire la qualità dell'acqua pulita all'interno del Serbatoio di acqua a vendita a caldo a caldo a caldo serbatoio di stoccaggio dell'acqua in acciaio zincato ed estendere la durata generale del serbatoio dell'acqua.
Facile da mantenere: la superficie dello strato zincato è liscia, non facile da accumulare polvere e allevare batteri, facile da pulire e riduce il costo della manutenzione giornaliera.
Protezione e sicurezza ambientale: il processo di zincatura a caldo ha un impatto limitato sull'ambiente e lo strato zincato è non tossico e innocuo e non inquinerà la qualità dell'acqua immagazzinata, garantendo la sicurezza del consumo di acqua.
Confronto con la pittura a spruzzo e lo strato anticorrosivo elettroplativo
Rispetto alla galvanizzazione a caldo, metodi anticorrosivi tradizionali come la pittura a spruzzo e l'elettroplaggio sembrano essere inadeguati in alcuni aspetti.
Dipinto a spruzzo: sebbene la pittura a spruzzo possa fornire un certo colore e bellezza, il suo strato anticorrosivo è relativamente sottile e suscettibile a graffi e usura, con conseguente graduale riduzione delle prestazioni anticorrosivi nel tempo. Inoltre, lo strato di vernice spray è facile da staccare in un ambiente umido, influenzando l'effetto anticorrosivo.
Elettroplando: sebbene l'elettroplazione possa anche formare uno strato di protezione in metallo, il suo spessore e l'uniformità non sono spesso buone come la galvanizzazione a caldo e il processo di elettroplazione può produrre acque reflue dannose, causando un inquinamento ambientale. L'adesione e la durata dello strato elettroplativo possono anche essere problematiche nell'uso a lungo termine, specialmente in ambienti duri.
Condividere: